Segui i nostri eventi+39 081 575 38 51 | +39 3470033127| +39 3385702477 |
  • Accesso
Gaiola Point | Associazione Arte e Turismo
  • PRENOTA
  • EVENTI IN PROGRAMMA
  • GaiolaPoint
  • Dove siamo
  • Tour
    • Trekking urbano
    • Tour via mare
    • Loving Posillipo
  • PRENOTA
  • EVENTI IN PROGRAMMA
  • GaiolaPoint
  • Dove siamo
  • Tour
    • Trekking urbano
    • Tour via mare
    • Loving Posillipo
  • Accesso
GaiolaP2018-06-16T14:38:24+02:00

Vai al tour successivo>>

Percorso

Raduno: Ingresso Parco Virgiliano
Prima Domenica del mese ore 10
Durata 2 ore
Difficoltà T facile, circa 2,5 Km ( vari dislivelli)
Contributo associativo Eur 12
Min 10 partecipanti
Prenotazione 48 ore prima della partenza

Gaiola Point

Una passeggiata alla Gaiola, alla scoperta dei tesori della collina di Posillipo. Una visita guidata che parte dal Parco Virgiliano e prosegue verso l’Area Marina Protetta Parco Sommerso di Gaiola. Un percorso di trekking urbano per scoprire gli aspetti culturali, naturalistici e storico-archeologici del nostro territorio.

La passeggiata ha inizio dall’ingresso principale del Parco Virgiliano e prosegue seguendo l’anello panoramico sul versante Est: Il primo focus sarà sull’area archeologica industriale di Coroglio-Bagnoli; da qui si procede lungo i viali alberati e i terrazzamenti panoramici con vedute sui Campi Flegrei e le isole di Procida e Ischia. Si continua lungo il vialetto che conduce al pratone alberato da pini secolari e panoramico su Nisida e la Baia di Trentaremi. Si scende poi verso la terrazza a Valle, a picco sul mare col Vesuvio di fronte, tra le falesie tufacee e la macchia mediterranea con vista sulle rovine del Parco Archeologico di Pausilypon e l’isolotto della Gaiola. Lasciamo il Parco uscendo dal versante a valle che si trova su su Via Tito Lucrezio Caro per dirigerci verso Discesa Gaiola, la pittoresca stradina che arriva all’Area Marina Protetta Parco Sommerso di Gaiola. La passeggiata termina sulla terrazza del Centro Ricerca e Divulgazione del Parco, dalla quale sarà possibile illustrare ai visitatori le meraviglie dell’Area Marina Protetta più piccola e più amata d’Italia.

Prenotazione

Per partecipare alle nostre escursioni ti invitiamo ad inviare un’ email o a contattarci telefonicamente specificando l’escursione ed il numero dei partecipanti

mail: info@gaiolapoint.it

+39 081 575 38 51 | +39 3470033127| +39 3385702477 |

I nostri contatti
Facebook Instagram

Brochure Gaiola Point

Scarica Maposillipo


$0.60 – Acquisto Checkout Aggiunto al carrello

Iscriviti alla Newsletter

GaiolaPoint
GaiolaPoint
5.0
Basato su 1 recensioni
realizzato da Facebook
Francesco Sollo
Francesco Sollo
2018-04-15T19:14:37+0000
Esperienza emozionante...Il borgo di Santo Strato è un piccolo mondo che conserva ancora, la calma, l'orgoglio ed il... senso di appartenenza di quei luoghi antichi che non si arrendono all'appiattimento dei rapporti sociali verso il puro egoismo, ma al contrario, preservano ancora quella sensazione dove tutti si conoscono e dove tutti sono parte integrante del contesto. Entrando "in punti di piedi", scoprirete scorci inaspettati e cortili dove il tempo sembra cristallizzato.leggi...
© Copyright 2018. Webdesign Plannerimage.it