Segui i nostri eventi+39 081 575 38 51 | +39 3470033127| +39 3385702477 |
  • Accesso
Gaiola Point | Associazione Arte e Turismo
  • PRENOTA
  • EVENTI IN PROGRAMMA
  • GaiolaPoint
  • Dove siamo
  • Tour
    • Trekking urbano
    • Tour via mare
    • Loving Posillipo
  • PRENOTA
  • EVENTI IN PROGRAMMA
  • GaiolaPoint
  • Dove siamo
  • Tour
    • Trekking urbano
    • Tour via mare
    • Loving Posillipo
  • Accesso
GaiolaP2018-06-26T12:04:54+02:00

PRERCORSO

Trekking urbano “I due Parchi”,
Venerdì 6 aprile 2018, ore 9.45 e il 25 Maggio 2018 raduno all’ingresso principale del Parco Virgiliano. La passeggiata è condotta da una guida turistica della Regione Campania.
Il Parco Virgiliano situato sul promontorio di Posillipo, è dedicato alla leggenda del poeta-mago Virgilio. Percorriamo un anello panoramico sue due Golfi a precipizio sul mare, sotto di noi falesia di tufo e di macchia mediterranea conducono lo sguardo del visitatore verso uno scenario suggestivo dove la natura e l’archeologia narrano Pausilypon ed Euplea. Ridiscendiamo la collina percorrendo Discesa Coroglio per raggiungere l’ingresso della Grotta di Seiano, una galleria lunga quasi un km che rappresentava una via di comunicazione tra Roma e Neapolis, scavata nella collina vulcanica di Posillipo, fu realizzata da Cocceio per conto dell’Imperatore Augusto, al quale Vedio Pollione donò la villa Patrizia di Pausilypon …
Tra i racconti e le visioni ci troviamo a vivere il fascino dell’ Impero che ha caratterizzato la storia dell’occidente.
Contributo associativo. 12,00 €
Durata. circa 3 ore

trek

Una passeggiata alla scoperta delle testimonianze archeologiche di CapoPosillipo attraversando due parchi. 

La passeggiata inizia all’ingresso principale del Parco Virgiliano, si procede lungo il camminamento ad Est dal quale raggiungeremo le più belle terrazze, punti panoramici, per soffermarci ad ammirare dall’alto l’area archeologica di Pausilypon dove è situata la villa di Vedio Pollione, quindi l’isolotto di Gaiola con la Villa Paratore e il Parco marino archeologico della Gaiola. La visuale è ampia e meravigliosa, sullo sfondo si susseguono i due golfi e le loro isole. Si circonduce l’anello superiore del Parco Virgilio per proseguire lungo viale Virgilio, i gradini della Gaiola, e Discesa Coroglio che percorriamo per raggiungere l’ingresso principale della Grotta di Seiano, suggestive panoramiche e narrative ci conducono in un viaggio immaginario fino al 1 secolo d.c.

PRENOTAZIONE

Per partecipare alle nostre escursioni ti invitiamo ad inviare un’ email o a contattarci telefonicamente specificando l’escursione ed il numero dei partecipanti

mail: info@gaiolapoint.it

+39 081 575 38 51 | +39 3470033127| +39 3385702477 |

I nostri contatti
Facebook Instagram

Brochure Gaiola Point

Scarica Maposillipo


$0.60 – Acquisto Checkout Aggiunto al carrello

Iscriviti alla Newsletter

GaiolaPoint
GaiolaPoint
5.0
Basato su 1 recensioni
realizzato da Facebook
Francesco Sollo
Francesco Sollo
2018-04-15T19:14:37+0000
Esperienza emozionante...Il borgo di Santo Strato è un piccolo mondo che conserva ancora, la calma, l'orgoglio ed il... senso di appartenenza di quei luoghi antichi che non si arrendono all'appiattimento dei rapporti sociali verso il puro egoismo, ma al contrario, preservano ancora quella sensazione dove tutti si conoscono e dove tutti sono parte integrante del contesto. Entrando "in punti di piedi", scoprirete scorci inaspettati e cortili dove il tempo sembra cristallizzato.leggi...
© Copyright 2018. Webdesign Plannerimage.it