Segui i nostri eventi+39 081 575 38 51 | +39 3470033127| +39 3385702477 |
  • Accesso
Gaiola Point | Associazione Arte e Turismo
  • PRENOTA
  • EVENTI IN PROGRAMMA
  • GaiolaPoint
  • Dove siamo
  • Tour
    • Trekking urbano
    • Tour via mare
    • Loving Posillipo
  • PRENOTA
  • EVENTI IN PROGRAMMA
  • GaiolaPoint
  • Dove siamo
  • Tour
    • Trekking urbano
    • Tour via mare
    • Loving Posillipo
  • Accesso
GaiolaP2018-07-13T12:29:35+02:00

Percorso

Santo Strato-Marechiaro

Raduno:Piazza di Capo Posillipo
Terza domenica del mese ore 10
Durata 3 ore
Difficoltà T – facile, circa 2 km
Eur 15,00

 

 

 

 

 

 

Il percorso Santo Strato-Marechiaro non è molto lungo, per questo va attraversato con calma per godere delle panoramiche che animano il tour via terra.

Il raduno è a Discesa Coroglio, Istituto Denza.
Si percorre Discesa Privata de Martino per proseguire lungo Via Giovanni Pascoli e raggiungere il Borgo di Santo Strato a Posillipo.
Il Borgo di Santo Strato, dal culto greco introdotto dai monaci di Nicomedia, dove il tempo sembra essersi fermato, attraverso viuzze e cortili colorati visitiamo un villaggio immobile che sussiste alla storia nei secoli dei secoli…
 

Di lì raggiungiamo Via Franco Alfano, una bella via panoramica e fuori dalle rotte della città che ci conduce al Borgo di Marechiaro, alla Calata del Ponticello e al Mare.

Prenotazione

Per partecipare alle nostre escursioni ti invitiamo ad inviare un’ email o a contattarci telefonicamente specificando l’escursione ed il numero dei partecipanti

mail: info@gaiolapoint.it

+39 081 575 38 51 | +39 3470033127| +39 3385702477 |

I nostri contatti
Facebook Instagram

Brochure Gaiola Point

Scarica Maposillipo


$0.60 – Acquisto Checkout Aggiunto al carrello

Iscriviti alla Newsletter

GaiolaPoint
GaiolaPoint
5.0
Basato su 1 recensioni
realizzato da Facebook
Francesco Sollo
Francesco Sollo
2018-04-15T19:14:37+0000
Esperienza emozionante...Il borgo di Santo Strato è un piccolo mondo che conserva ancora, la calma, l'orgoglio ed il... senso di appartenenza di quei luoghi antichi che non si arrendono all'appiattimento dei rapporti sociali verso il puro egoismo, ma al contrario, preservano ancora quella sensazione dove tutti si conoscono e dove tutti sono parte integrante del contesto. Entrando "in punti di piedi", scoprirete scorci inaspettati e cortili dove il tempo sembra cristallizzato.leggi...
© Copyright 2018. Webdesign Plannerimage.it